domenica 9 settembre 2012
Consiglio comunale sulla nuova 429
Consiglio comunale sulla nuova 429
Giovedì 6 settembre si è tenuto a Castelfiorentino un Consiglio comunale interamente dedicato allo stato dei lavori della nuova 429; nonostante la questione susciti molto interesse da anni, il pubblico di cittadini venuto ad ascoltare non era molto numeroso.
La sintesi della serata è che il tratto Castelfiorentino-Empoli è composto da 17 km di strada, con ponti, cavalcaferrovia e gallerie, e costa alla collettività quasi 80 milioni di €.
La strada è fondamentale per tutti coloro che vivono e lavorano (o devono anche solo transitare) in Valdelsa.
La notiziona della serata consiste nel fatto che spendiamo 80 mil di € per una nuova strada che potranno percorrere tutti, con qualsiasi mezzo!!
Avete capito bene: la nuova 429 sarà una strada extraurbana secondaria, per cui la normativa non prevede limitazioni all’accesso.
MA COME??? La Valdelsa ha aspettato 40 anni per avere una strada nuova su cui potranno passare TIR, camion, macchine, ma anche BICICLETTE, minicar (quelle per cui non occorre la patente) e gli apini carichi di macerie o potature.
Vi immaginate il camion dietro alla minicar (che va ad una velocità molto ridotta) e alla coda che si forma dietro? Per non parlare dei sorpassi pericolosi con invasione dell’altra carreggiata……
La 429 attuale è una della strade toscane con la più alta mortalità: con questa nuova 429, si doveva fare in modo che gli incidenti automobilistici diminuissero. Ma sarà veramente così??
Possibile che in tutti questi anni nessuno (in Provincia, negli uffici tecnici, nei Comuni) abbia alzato la mano e abbia detto: “Ma siamo sicuri che questa sia una buona idea??”
Sia chiaro che non sostengo che la strada non sia utile: anzi, la nuova 429 avrà ripercussioni positive importanti per tutti (residenti delle frazioni, automobilisti, camionisti, imprenditori). Ma il fatto che sia accessibile a tutti ridurrà di molto i benefici, perché abbiamo una grossa probabilità di avere mezzi lenti che rallenteranno la corsa di quelli più grossi e veloci, con pericolo per l’incolumità e la sicurezza di tutti coloro che transiteranno sulla nuova strada. Lasciare invece la nuova strada ad uso esclusivo di auto e mezzi pesanti, scaricherebbe il vecchio tracciato che rimarrebbe a disposizione per i mezzi più lenti, che potrebbero circolare con maggiore sicurezza.
La nuova 429 dovrebbe garantire come minimo due cose: separare il traffico pesante da quello più lento e consentire un congiungimento degli svincoli con le zone industriali dell’area.
Ad oggi, nessuna di queste due cose è garantita.
La nuova 429 rischia di nascere già vecchia!
Federica Zunino
Capogruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino
Iscriviti a:
Post (Atom)