lunedì 19 agosto 2013

1ª Festa Comunista di Castelfiorentino


1ª Festa Comunista di Castelfiorentino

30-31 Agosto / 1º Settembre 2013
Arena di via XX Settembre (entrata anche da via Tilli - Piazza delle Stanze Operaie), nel Centro Storico di Castelfiorentino.

Tutte le sere primi piatti, porchetta, bomboloni, lotteria, giochi, libri e tanto altro ancora!


Programma dibattiti, musica & teatro:

- Venerdì 30 Agosto
Ore 21:30:   "Prima di tutto il lavoro" - dibattito con i lavoratori della ShelBox. ^rende parte Andrea Caló (Consigliere Provinciale PRC, commissione lavoro) e Stefano Angelini (Segreteria provinciale FIOM)

- Sabato 31 Agosto
Ore 18:30: "Dibattito sulla gestione pubblica dell'acqua e dei rifiuti"; prendono parte Colin Du Liege (Forum dei movimenti per l'acqua pubblica) e Alessio Ciacci (ex assessore del Comune di Capannori, Lucca)

Ore 21:30: Concerto de "Senza confini band": blues, rock e canzone italiana di lotta degli anni 60, 70 e 80.

- Domenica 1º Settembre
Ore 18:30: "Proposte sul nostro Comune (DIBATTITO LIBERO)"; interverrà il consigliere comunale Federica Zunino (PRC-Cittadini per Castelfiorentino), il Dott. Massimiliano Biagini, il segretario del circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.

Ore 21:30: Commedia "Conchiglie in Scatola", regia di Paolo Puccini, interpretato dai lavoratori della ShelBox.

I dibattiti verranno coordinati dal segretario del Circolo PRC-Castelfiorentino/Montaione Orlando Simoncini.

lunedì 3 giugno 2013

Turchia, terza notte di scontri. A migliaia le foto su twitter - ControLaCrisi.org

Turchia, terza notte di scontri. A migliaia le foto su twitter - ControLaCrisi.org

PRC-Cittadini: fronteggiare bullismo e consumo di stupefacenti


"Per fronteggiare il problema del bullismo, la scuola e il Comune, purtroppo, hanno le armi spuntate a causa dei continui tagli degli ultimi anni.
Il governo attuale e quelli precedenti non hanno mai ritenuto opportuno investire su Scuola, Cultura e Formazione.
Quindi oggi ci troviamo a fronteggiare problemi come quello del bullismo con pochi mezzi a disposizione e risorse scarsissime.
Bisogna intervenire sulla questione emersa alla Bacci Ridolfi (campanello di allarme di un disagio sociale molto più ampio) e ci auguriamo che l'Amministrazione vorrà utilizzare tutte le risorse disponibili; siamo assolutamente convinti che in questo momento di risorse scarse l'unica possibilità per un'Amministrazione comunale sia fare rete con tutte le risorse disponibili, perché dall'interagire di esperienze, di professionalità e di informazioni possono nascere nuove e proficue possibilità.
Noi ci auguriamo che la nostra Amministrazione sia in grado di fare questo, ma abbiamo alcune perplessità: chi ci amministra è sempre stato poco disponibile ad ascoltare le nostre istanze e proposte, spesso attendiamo mesi per avere risposte alle interrogazioni.
Da dicembre 2012, per fare un esempio, attendiamo la risposta ad un'interrogazione che noi riteniamo non sia da sottovalutare cioè il consumo di stupefacenti nel nostro Comune. In questi mesi le nostre domande sono state messe in un cassetto e dimenticate (non conosciamo il motivo, ma possiamo immaginarlo), mentre i dati che potranno emergere saranno significativi per spiegare ulteriormente il tessuto sociale del nostro Comune. 
Bullismo e consumo di droga non necessariamente sono collegati, ma sono aspetti inquietanti che dovrebbero mettere in allarme qualsiasi Amministrazione. A Castelfiorentino invece non se ne parla nemmeno, se non in seguito alle denunce di alcuni genitori.
Il fatto che il Sindaco si ritenga autorizzato a non rispondere a domande del genere (mentre da Regolamento dovrebbe rispondere in 30 giorni), non ci fa ben sperare circa la capacità e la volontà di questa Amministrazione di SAPER FARE RETE (ricordiamo che parliamo di un territorio in cui o sei dalla parte dei poteri forti di Castelfiorentino o non sei preso in considerazione).
Ci auguriamo che il nuovo Assessore Santarelli possa portare un punto di vista diverso da quello che l'Amministrazione ha avuto sino ad oggi .
Vogliamo anche ricordare che nell'ultima seduta del Consiglio comunale , il Consiglio ha approvato un documento che prevede l'adesione del nostro Comune al Manifesto dei Sindaci per la legalità del gioco d'azzardo: anche questo è un passo verso una società che ci piace molto di più, dove slot machine e videopoker siano molto ridimensionati col fine di salvaguardare la comunità intera.
Gruppo consiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino"

giovedì 2 maggio 2013

PRC: PD e PdL pagano asprezza delle loro politiche


"Siamo dispiaciuti dell'aggressione subita dall'Assessore Rigoli, ma siamo altrettanto dispiaciuti per le parole che lei stessa ha espresso nel suo comunicato e sul suo profilo Facebook, e successivamente per il comunicato del PDL. La violenza è sempre da condannare, ma che dire di una altro tipo di violenza che hanno subito in questi anni i lavoratori e cittadini italiani in seguito alle politiche devastanti portate avanti prima da Berlusconi e poi dal PD e PDL col Governo Monti?
 
Il PD e il PDL non perdono occasione per addossare ad altri le ragioni che stanno dietro agli scoppi di violenza di cui purtroppo siamo testimoni. 
Persino Alfano ha detto che l'aggressione di Roma ai due carabinieri è un episodio isolato. Niente di più sbagliato! Imprenditori e lavoratori sono ormai alla disperazione più totale, alcuni ricorrono alla violenza contro se stessi (con il suicidio), taluni alla violenza contro gli altri. Il numero di questi casi  purtroppo cresce ogni giorno, rappresentando l'aumento del malessere sociale generale nel nostro Paese. Nel momento in cui a venire attaccati sono i rappresentanti di un sistema economico e politico che ci ha messi tutti al tappeto, allora si parla di "pochi casi isolati", "persone con problemi psichici". Si gira intorno al problema sociale crescente e si cercano via via dei capri espiatori.

Invece di dare colpa agli altri e considerarsi assolti, il PD e il PDL dovrebbero farsi un esame di coscienza, dato che hanno portato avanti, anche insieme, in questi anni politiche di tagli devastanti. Lo vediamo ancora di più con l'approvazione del bilancio comunale: i Comuni sono alla canna del gas, anche quello di Castelfiorentino ha grossi problemi e per questo si ricorre in maniera consistente agli oneri di urbanizzazione per far quadrare i conti, i trasferimenti dallo Stato centrale sono sempre meno e nuovi tagli (voluti dal Governo Monti) devono ancora essere messi in atto.
PD e PDL si comportano come se tutta questa austerità ci fosse cascata per caso sulla testa, come se non dipendesse dalle politiche dissennate portate avanti prima da Berlusconi e poi da Monti (che, ricordiamo, aveva il sostegno anche del PD).
 
Se la linea per far quadrare i conti dell Stato continuerà ad essere quella di questi ultimi anni, purtroppo le violenze non si fermeranno. 

Ma tanto per PD e PDL questo non significa nulla: si sono già assolti, i colpevoli non sono loro!"

Gruppo COnsiliare PRC-Cittadini per Castelfiorentino

lunedì 29 aprile 2013

La coerenza è l’optional del PD | Sinistra Critica

La coerenza è l’optional del PD | Sinistra Critica

Giuramento di sangue | Sinistra Critica

Giuramento di sangue | Sinistra Critica

PRC, pullman in sostegno della manifestazione FIOM del 18 Maggio


Il partito della Rifondazione Comunista aderisce alla MANIFESTAZIONE NAZIONALE FIOM  del 18 MAGGIO a ROMA

I circoli di Rifondazione della Valdelsa fiorentina organizzano un pullman per tutti quelli che vogliono partecipare!
Per prenotarsi:
349 1430471 (Eugenio)
3286428706 (Claudio)

venerdì 25 gennaio 2013

RESTIAMO UMANI (Teatro di Narrazione Civile)


 RESTIAMO UMANI
 (Teatro di Narrazione Civile)

di UltimoTeatro

Con i sostegno di Spazio Liberato Ex Breda Est ed il Comitato Palestina Pistoiese

Testi di Vittorio Arrigoni, Mhamoud Darwish, Elena Ferretti, Luca Privitera

Diretto, Musicato ed Interpretato da Luca Privitera ed Elena Ferretti
 
***
 
 1 febbraio ore 21:30 all'Arci Freak-Out di Parabita (LE), in collaborazione con PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)
 
2 febbraio ore 21:30 al Museo del Negramaro di Guagnano (LE), in collaborazione con Laboratorio Omar Moheissi Arci PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

3 febbraio ore 21:30 al Bar delle Torri di Grottaglie (TA), in collaborazione con PugliaPalestina e Coordinamento Grottaglie per la Palestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

4 febbraio ore 20:30 allo Spazio Sociale Kamo di Brindisi, in collaborazione con Collettivo Exite e PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

5 febbraio ore 21:30 a Villa Roth Occupata (BA), in collaborazione con PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

6 febbraio ore 21:30 allo Spazio Sociale Zei - Circolo Arci di Lecce, in collaborazione con PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

7 febbraio ore 21:30 a Taranto, in collaborazione con PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

8 febbraio ore 21:30 al Teatro dei Limoni di Foggia, in collaborazione con Link Foggia, Teatro dei Limoni, PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

9 febbraio ore 18:30 al Teatro Sociale di Fasano, in collaborazione con Fasano per Gaza, USB, Arci Eliogabalo, PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza). Patrocinato dal Comune di Fasano.

10 febbraio ore 19:30 alla Libreria Einaudi di Barletta, in collaborazione con Collettivo Exit e PugliaPalestina (nell'ambito del progetto con i Pescatori di Gaza)

 
 
***