martedì 15 febbraio 2011

Martiri, memoria o revanscismo fascista?

Martiri, memoria o revanscismo fascista?


Anno dopo anno il "Giorno del ricordo" sta facendo percolare la sua vera motivazione all'interno della societá italiana. La festa dell'11 Febbraio, inserita sulla carta per commemorare le migliaia di vittime delle foibe, aveva ed ha un intento chiaro: sdoganare il fascismo, legandolo ad un nuovo orgoglio nazionale, ricostruire una memoria storica fasulla, fatta di numeri sensazionalistici e storicamente sbagliati, falsi, bugiardi. Condannare il movimento partigiano jugoslavo e accomunare tutti i partigiani a sentimenti di efferatezza e vergogna nazionale.

Ci stanno riuscendo, perche' mentre noi agiamo in profondita' laddove possiamo essere ascoltati (riportando fatti storici, numeri, dati, realta'), i nuovi fascisti hanno la strada aperta dei mezzi di comunicazione di massa e di orde di leccapiedi che grondano pieta' per dei martiri che non ci sono stati.

Gli effetti si vedono. La notte dell'11/2 di quest'anno e' stata bruciata, in pieno centro cittadino, la bandiera del circolo PRC di Castelfiorentino. Strana e plateale, per essere una ragazzata.

Ovvio dire che il PRC non fa un passo indietro su tutto quello che sta facendo, oggi, con quel circolo, cioe una serie di "cattiverie ignobili" : distribuzione di pane, pasta, vino, a costi bassissimi, senza fine di lucro. GAP, ripetizioni gratuite, distribuzione di vestiario usato e pulito a costo zero, coadiuvazione nella nascita di comitati cittadini per la difesa della scuola pubblica, per la corretta gestione dei rifiuti e delle rinnovabili, per l'integrazione sociale, lotta per la casa, appoggio alla FIOM e lotta, continua, duratura, per i diritti dei lavoratori.

In tutto questo, GC e PRC si stanno muovendo uniti a Castelfiorentino e in tutta la valdlesa, spesso e molto volentieri senza il nome del partito. Non faremo un passo indietro e continueremo a denunciare e a combattere il fascismo "sotto qualsiasi forma o nome"


mercoledì 2 febbraio 2011

GC - Castelfiorentino: il PdL vuole fare informazione sulle Foibe? gli diamo una mano!


** GC - Castelfiorentino: il PdL vuole fare informazione sulle Foibe? gli diamo una mano!

Ci arriva con grande giubilo la notizia che domani, 3 febbraio, il PdL di Casteliorentino si prodigherá in un volantinaggio "informativo" sui martiri delle foibe (con volantini preconfezionati a Predappio, pare), davanti alla scuola "Enriquez".
I GC di Castelfiorentino, felici di questa iniziativa, vogliono dare una mano per informare gli studenti e i cittadini su quanto accaduto dal 1920 al 1947 nelle terre tra Italia e Jugoslavia. Oggi come mai, dopo decenni di dittatura stalinista in Italia, il popolo ha bisogno di sapere: per questo bisogna divulgare senza preconcetti, con obiettività, con semplice ricostruzione storica.
Domani anche i GC-Castelfiorentino aiuteranno i giuovani padani in quest'opera di proselitismo storico, presenziando con un proprio volantinaggio.
Non sazii, con questo comunicato cerchiamo inoltre di divulgare altro materiale utile per lo studio storico e scientifico delle fenomeno storico delle Foibe; ecco di seguito un po' di materiale.
A tutti, i nostri piú cordiali
SALUTI COMUNISTI

Documentario "Fascist Legacy", l'ereditá fascista, prodotto dalla BBC, comprato dalla RAI...ma mai mostrato al pubblico..

Sito ANPI Pesaro-Urbino in cui si riportano i numeri considerati corretti sul fenomeno-foibe:

Un po' di letteratura: libri, documenti, siti, in cui si attestano (storicamente e scientificamente) le cifre dei morti infoibati (sono questi i documenti da cui derivano i numeri piu' alti. Gli altri documenti sono semplicemente sporca stampa comunista..)

Bosworth,, R. J. B.; Patrizia Dogliani (1999). Italian fascism: history, memory, and representation. Palgrave Macmillan. pp. 185?86. ISBN 031221717X.

Gaetano La Perna, Pola Istria Fiume 1943-1945, Mursia, 1993

Meares, Bernard. "Where the Balkans begin". Miran.pecenik.com. Retrieved 2009-08-05.

Ballinger, P. "History in Exile: Memory and Identity at the Borders of the Balkans". Press.princeton.edu. Retrieved 2009-08-05.

Ethnic groups and population changes in twentieth-century, Piotr Eberhardt, Jan Owsinski - 2003